Accompagnata dalla musica del mare, la bellissima Cala Mariolu. Colori e suoni in una cornice indimenticabile.
Il Popolo del Mare
Il Popolo del Mare
Il sito Trip Advisor ha stilato la sua graduatoria delle spiagge più belle del mondo ponendo Cala Mariolu al primo posto in Italia, seguita da La Pelosa di Stintino e, al sesto posto, Cala Goloritzè. Si attestano fra le prime dieci anche La Cinta di San Teodoro e Porto Giunco di Villasimius.
Foto dal web.
Questa graduatoria conferma come le spiagge della Sardegna siano sempre più gradite dai viaggiatori di tutta l’Europa. Un grande riconoscimento alle nostre bellezze naturali, ma anche all’accoglienza e ospitalità del popolo sardo.
La ziggurat di Monte d’Accoddi, Sassari, risale al 4.500 a. C. è degna di nota perché è l’unico monumento del genere nel bacino del Mediterraneo. Venne scoperta quasi casualmente e mai, chi osservava quella strana collina, avrebbe potuto pensare che sotto si nascondesse un tesoro così grande. Certamente questo altare pone moltissimi interrogativi :un altro mistero della preistoria in Sardegna.
Il video è a cura dello staff di “Luoghi Misteriosi”.
Fino ai primi anni del secolo scorso la figura de “s’accabbadora” era presente praticamente in tutti i paesi della Sardegna , dava quella che oggi chiamiamo la “buona morte”. Ma non tragga in inganno il ruolo e l’attività di questa figura femminile, come vedremo in questo video dello staff di “Luoghi Misteriosi“, s’accabbadora agiva solo ed esclusivamente quando per il malato era stato fatto tutto il possibile, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista della medicina popolare in un ambiente familiare sereno e mai rassegnato.